2009-08-12_siderno-dsc_2877-d90.jpg

"Senza la crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia" A. Einstein

Attività

Lo Studio di Consulenza del Lavoro del Rag. Luigi Errigo, fornisce assistenza al cliente, per tutta la gestione ed amministrazione del personale dell'impresa a partire dall'instaurazione del rapporto di lavoro, dalla fase negoziale del contratto individuale alla consulenza relativa al suo svolgimento ed alla sua cessazione, oltre agli aspetti retributivi, contributi e fiscali comprese tutte le trasmissione telematiche alla P.A.

Forniamo al cliente, anche:

  • Controllo di gestione aziendale sui costi del personale con l'elaborazione di budget personalizzati;
  • Assistenza in sede di contenzioso con la P.A. che abbia ad oggetto aspetti legati al rapporto di lavoro;
  • Consulenza in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro per le piccole imprese. Siamo partner della società CDS SERVICE 81 SRL con la possibilità di usufruire di una vasta gamma di servizi relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Dai corsi di formazione obbligatori per i lavoratori alla sorveglianza sanitaria. Redazione personalizzata di DVR.
  • Ricerca, selezione e l'intermediazione professionale, in qualità di delegato della Fondazione Consulenti per il Lavoro (delega n. RC01261FL Aut. Min.Lav. n. 1288 del 27/01/2015).

Infine, in stretta collaborazione con il Centro Elaborazione Dati PAGHELAB SAS di Siderno e sotto la supervisione del Consulente del Lavoro Luigi Errigo, elaboriamo le busta paga di tutti i settori privati, compresi i rapporti di lavoro domestico, e curiamo tutti gli adempimenti ad essi connessi (Uniemens, 730, 770, CU, Autoliquidazione Inail, Mut Cassa edile, ecc.). Per l'elaborazione delle paghe e degli altri adempimenti, si utilizza il gestionale paghe SISTEMI-Job di Torino, che permette anche la gestione ed elaborazione di Paghe on-line.

 

 

 

News

dic6

06/12/2023

Salario minimo: gli obiettivi della legge delega

Nuovo iter parlamentare per il salario

dic5

05/12/2023

NASpI: obbligo di comunicazione reddituale entro il 31 gennaio

Con il messaggio n. 4361 del 2023, l’INPS

dic5

05/12/2023

Busta paga a dicembre e conguaglio fiscale: quali sono le verifiche da fare?

Prendono il via nel mese di dicembre le